ANNUAL CONFERENCE 2019

Sorry, this entry is only available in Italiano. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il giorno 4 ottobre si è svolto il Meeting annuale con l’intera forza vendita All.co presso il B&B Hotel Pisa. Durante l’incontro sono stati illustrati gli aggiornamenti e tutti i progetti futuri che riguardano il mondo dell’edilizia. La principale novità è stata la presentazione del nuovo sistema scorrevole e alzante scorrevole  taglio termico ALL.CO HTSLIDE. La serie presenta molti punti di forza come la possibilità di realizzare serramenti con un nodo centrale ridotto di appena 30 mm, una soluzione con soglia ribassata e offre anche la facoltà di scegliere fra una guida in acciaio inox oppure estrusa in alluminio ed infine il sistema risulta pienamente compatibile con la serie a battente ALLCO.TEC72. Inoltre durante la giornata è stata presentata la serie alzante scorrevole alluminio-legno ALL.COHT160SWOOD, si è parlato dei nuovi profili della serie per porte complanari sviluppata sul sistema ALLCO.TEC72 e sono stati presentati anche gli aggiornamenti realizzati sulle serie ALL.COHT160S, ALLCO.TECW e EXPORT56TT. Infine a chiusura dell’incontro sono stati affrontati i temi legati ai software di gestione commesse e alle certificazioni dei serramenti.

 

DETRAZIONI FISCALI 2020

Per quanto riguarda le detrazioni fiscali per i serramenti del prossimo anno possiamo dire che sta circolando la prima bozza della Legge di Bilancio 2020. Fra tutti i provvedimenti contenuti si può notare che al Titolo V e all’articolo 16 viene riportata la proroga di un anno per le detrazioni per la riqualificazione energetica degli edifici. In questo ambito è compreso anche l’ecobonus del 50% per la sostituzione dei vecchi serramenti con nuovi più performanti soprattutto dal punto di vista dell’isolamento termico.

Un altro aspetto molto interessante contenuto nella bozza 

della Legge di Bilancio è il “Bonus Facciate” che prevede una detrazione pari al 90%. Tale bonus prevede di portare in detrazione le spese sostenute nell’anno 2020 relative agli interventi edilizi finalizzati al recupero o restauro della facciata degli edifici. Ricordiamo però che la Legge di Bilancio dovrà passare all’esame del Senato e della Camera dei Deputati e l’approvazione definitiva è prevista entro il mese di dicembre.