Il gruppo ALL.CO alla Fiera di Düsseldorf e la nuova gamma di colori RAL ossidati

Leider ist der Eintrag nur auf Italiano verfügbar. Der Inhalt wird unten in einer verfügbaren Sprache angezeigt. Klicken Sie auf den Link, um die aktuelle Sprache zu ändern.


Si è da poco conclusa la manifestazione Aluminium 2022, Salone Internazionale per tutta la filiera industriale della produzione e della lavorazione dell’alluminio, che si è svolta dal 27 al 29 settembre in Germania nella città di Düsseldorf. L’evento, a cui All.co ha preso parte anche quest’anno, rappresenta uno dei principali punti di incontro per i produttori di materie prime, semilavorati, prodotti finiti e per tutto il comparto dei costruttori di macchine utensili, impianti e attrezzature per la lavorazione dell’alluminio. Aluminium 2022 è stata una delle prime manifestazioni dopo gli anni della pandemia e ha avuto un esito molto positivo, un dato confermato anche dalla grande affluenza di addetti ai lavori registrata presso i padiglioni della fiera. Di fatto il Salone Aluminium è sempre stato un punto di riferimento di qualità e rilevanza mondiale nel quale si riflette tutto lo sviluppo dei mercati internazionali. All.co per l’occasione ha allestito uno stand incentrato sui profilati industriali e la grande novità è stata la presentazione della nuova gamma di verniciati a “effetto anodizzato”, attraenti e piacevoli finiture certificate in Classe 2 e dall’aspetto metallizzato-opaco che si propongono come valide alternative al classico alluminio anodizzato.

ALL.CO HTSLIDE – Nuovi Profili Maggiorati


 

La nuova generazione di profili della serie ALL.CO HTSLIDE è uno degli ultimi progetti sviluppati per soddisfare le continue richieste di prestazioni sempre più importanti dal punto di vista dell’isolamento termico. I nuovi profili, grazie alla possibilità di inserire vetri a doppia camera capaci di raggiungere Ug di 0.7 W/mÇK, e completi di tuti gli accessori dedicati, sono capaci di raggiungere i valori della zona climatica E (1.3 W/mÇK) con le dimensioni del serramento campione. Nello specifico sono stati sviluppati due profili: un telaio più profondo con doppio taglio termico dello spessore totale di 93 mm e un’anta maggiorata in cui è stato aumentato il vuoto vetro (fino a 42 mm) ed aggiunto due tubolarità di rinforzo per inserire anche una squadretta di allineamento maggiorata.