Selezioniamo il miglior alluminio primario in tutto il mondo e lo sottoponiamo
a scrupolose analisi preventive nei nostri laboratori.
Solo il metallo più pregiato, unito agli sfridi di lavorazione recuperati negli stabilimenti del Gruppo, viene avviato ai forni fusori: due e di grande capienza, veri cuori pulsanti della nostra industria. Una volta fuso, il metallo passa nei forni di colata, dove subisce operazioni di filtratura ed alligatura (che lo liberano dai gas e da eventuali impurità), viene raffreddato e torna infine allo stato solido sotto forma di billette.
Analizzate e contrassegnate secondo il lotto di appartenenza, le billette vengono sottoposte a cicli di temperatura che le rendono omogenee, eliminano cavità indesiderate e conferiscono al metallo le caratteristiche di estrudibilità richieste. Un’ulteriore analisi confermerà o meno la perfetta esecuzione dell’intero processo, permettendo di avviare all’estrusione solo le billette esenti da vizi o difetti.
Le procedure di fusione e di produzione delle billette sono monitorate in ogni loro fase con l’ausilio di sofisticate apparecchiature. I risultati delle prove vengono annotati e registrati per assicurare nel tempo la costanza qualitativa dei prodotti.
