Estrusione dell’alluminio per la produzione di profili

L’estrusione è certamente la fase più complessa e delicata dell’iter produttivo dei profilati in lega di alluminio e richiede le migliori tecnologie e abilità tecniche. All.co, con i suoi 50 anni di esperienza, è in grado di sfruttare al meglio l’estrusione dell’alluminio per la produzione di profilati di qualità superiore.

Come funziona l’estrusione dell’alluminio?

Il processo di estrusione parte dalla realizzazione di apposite matrici in acciaio. Queste vengono progettate da tecnici esperti, assistiti dai più moderni mezzi di progettazione bidimensionale e tridimensionale.

Le matrici sono le forme nelle quali le billette d’alluminio preriscaldate vengono fatte passare attraverso e trasformate in lunghe barre sagomate. Questo processo prende il nome di estrusione.

All.co può contare su cinque presse di diversa potenza, da 1.600 a 2.700 tonnellate, garantendo un’elevata capacità produttiva. In questo modo All.co fornisce sia estrusi di dimensioni contenute sia profili medio-grandi. Le dimensioni possono arrivare fino a 14 metri di lunghezza e 12 kg/ml di peso (vedi qui la tabella riassuntiva con i limiti dimensionali dei prodotti).

L’estrusione è realizzata rispettando tolleranze minime di lavorazione che assicurano il perfetto assemblaggio dei componenti e facilitano l’ottenimento dei certificati di qualità per i prodotti finali.

Dalla lavorazione al prodotto finito

Dopo l’estrusione, le tesate dei profili vengono sottoposte a stiratura, un procedimento ne garantisce la perfetta linearità e la precisa forma geometrica. I profili vengono quindi inviati al taglio ed infine all’invecchiamento che può avvenire in maniera naturale oppure in appositi forni.

Il trattamento termico rafforza la struttura molecolare dell’ alluminio estruso, conferendo ai profili migliori doti di compattezza e resistenza. La produzione termina alla stazione di imballaggio. Qui i profili vengono preparati e protetti in vista delle successive fasi di stoccaggio, trasporto o movimentazione verso gli impianti di finitura.

All.co offre una preziosa e costante assistenza ai suoi clienti. L’obiettivo è ottimizzare la progettazione, la lavorazione e i tempi di esecuzione dei profilati e rispondere in maniera positiva alle diverse esigenze di carattere tecnico od estetico. Una collaudata procedura consente di tracciare le richieste inoltrate dai clienti e di monitorare lo stato di avanzamento dei progetti.